“Il Piano Città degli Immobili Pubblici rappresenta un’opportunità preziosa per Cagliari, ma senza un adeguato coinvolgimento della comunità rischia di trasformarsi in un’occasione mancata”. Lo afferma Alessandro Serra, segretario cittadino di Forza Italia Cagliari, intervenendo sulle interlocuzioni in corso tra Comune, Regione e Agenzia del Demanio. “In particolare – sottolinea Serra – è fondamentale che le decisioni siano orientate verso un utilizzo che restituisca questi spazi alla collettività. Troppo spesso, infatti, gli immobili pubblici restano nella disponibilità dello Stato centrale, anche quando la loro destinazione originaria è cessata. Nei casi in cui tale funzione persiste, la permanenza appare giustificata, ma quando viene meno, deve attivarsi il trasferimento alla Regione, come previsto dall’articolo 14 dello Statuto della Sardegna. Un esempio emblematico è quello dell’ex Casa Circondariale di Buoncammino: una volta dismessa la sua destinazione carceraria, anziché essere riconvertita a beneficio della comunità, è stata destinata ad altri uffici statali, vanificando di fatto quanto previsto dallo Statuto. Non vorremmo – conclude Serra – che attraverso mere procedure amministrative si finisca per svuotare di significato una delle norme in cui si disciplina un aspetto cruciale della nostra autonomia regionale. Per questo è indispensabile una programmazione chiara e partecipata, che garantisca il pieno utilizzo di questi immobili per il bene della città e dei suoi cittadini”.